Bio
Bio
Mi chiamo Giovanni Sardisco, in arte Giovanni da Monreale e sono nato a Monreale (Palermo) il 16-06-1980.
Mi sono diplomato all'istituto D'arte Mario D'aleo di Monreale nel 1999.
Ho frequentato per 3 anni la sezione di scultura all'accademia di belle arti di Palermo.
Nel 2002 mi trasferisco a Carrara, ho frequentato per 4 anni la sezione di scultura all'accademia di belle arti di Carrara, mi diplomo e mi specializzo.
Dal 2002 comincio a collaborare con laboratori di scultura e artisti, mi trasferisco a Seravezza per 4 anni e poi a Pietrasanta, dove vivo tutt'ora.
Nel 2013 attivo il primo progetto di recupero urbano e sociale attraverso la scultura. L'idea è quella di realizzare delle sculture che rappresentano delle scene di vita quotidiana e istallarle nelle città in modo che la società possa specchiarsi e riflettere. Protagonisti i bambini, ragazze e ragazzi, colti nell'atto di navigare su internet o giocare ai videogiochi.
In questi anni ho istallato sculture in diverse città in Italia e all'estero.
Ho partecipato a diverse mostre, concorsi e simposi, tra i più rilevanti, la mia mostra personale alla fondazione banca del monte di Lucca nel 2016, la mostra "Geniale, gli invasori dell'arte" a Montecatini nel 2018 e la mostra "Global Goals X Art" a Copenhagen nel 2019.
Nel 2014 apro le "Officine Giovanni da Monreale" a Pietrasanta, il luogo dove vivo e opero.